-
-
Job Lab è il progetto disegnato da Accenture nell’ambito dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”, con l’obiettivo di contribuire a integrare la proposta formativa dell’ultimo biennio delle scuole superiori (Licei e Istituti Tecnici).
Questo progetto rappresenta per i più giovani un’esperienza formativa tramite la quale venire in contatto con il mondo aziendale e approfondire oggi, le competenze e le passioni che li aiuteranno a trovare lavoro domani.
Job Lab consiste in pacchetti formativi che variano dalle 6 alle 40 ore complessive, diversificati a seconda che si tratti di Licei o Istituti Tecnici e coinvolge anche due prestigiosi Atenei del territorio.
In questa modalità, il bagaglio formativo dei ragazzi si arricchisce sia di competenze soft (comunicazione efficace, problem solving, lavoro in team) ma anche tecnico-specialistiche (sviluppo di business plan, creazione di applicazioni mobile o di siti web), oltre a basilari linee guida per comporre un CV efficace, affrontare al meglio il colloquio di lavoro ed individuare i giusti canali per cercare lavoro.
Dal 2016 sono stati formati oltre 1.900 studenti, per un totale di 110.000 ore di formazione erogate da più di 150 Volontari Accenture.
Il Progetto Job Lab rientra nel programma Skills to Succeed, in cui Accenture mette la sua vasta esperienza nello sviluppare e coltivare i talenti al servizio di fasce di popolazione svantaggiate, per permettere loro di accrescere capacità e potenziale inespresso allo scopo di trovare un impiego o avviare un’attività imprenditoriale.
Skills to Succeed ha l’obiettivo di formare entro il 2020, 3 milioni di persone con le competenze necessarie per trovare un lavoro o avviare un’attività imprenditoriale.
Per saperne di più visita il sito Accenture Corporate Citizenship.
-
-
Il Progetto Job Lab rientra nel programma Skills to Succeed, in cui Accenture mette la sua vasta esperienza nello sviluppare e coltivare i talenti al servizio di fasce di popolazione svantaggiate, per permettere loro di accrescere capacità e potenziale inespresso allo scopo di trovare un impiego o avviare un’attività imprenditoriale.
Skills to Succeed ha l’obiettivo di formare entro il 2020, 3 milioni di persone con le competenze necessarie per trovare un lavoro o avviare un’attività imprenditoriale.
-
Non è ancora possibile iscriversi
-
-
-